La grande famiglia di licata.waterproofing fornisce diverse soluzioni per l’impermeabilizzazione, secondo le esigenze e le tipologie di applicazione.
Per questo motivo i suoi numerosi e variegati prodotti si suddividono in due categorie
Tra gli articoli appartenenti al primo gruppo analizziamo nel dettaglio Licalastic 150 PU, l’impermeabilizzante poliuretanico e igroindurente.
Effettivamente queste definizioni sono un pò complesse ma, non temere, cercheremo di chiarire le molteplici proprietà di questo tipo di rivestimento.
Licalastic 150 PU si presenta come una pasta fluida in tre differenti colorazioni: bianca, rossa e grigia.
Grazie alla sua particolare formulazione chimica crea una membrana continua, senza giunture, così da impermeabilizzare anche grandi superfici e, se dovesse subire danni di tipo meccanico, sarebbe facilmente riparata entro pochi minuti!
Oltre a ciò, possiede un elevato potere di adesione su quasi tutte le superfici permettendo, in ogni caso, una buona traspirabilità del sottofondo.
Comunque, l’aspetto più importante è che Licalastic 150 PU è certificato secondo la UNI EN 1540-2, cioè risponde ai seguenti requisiti:
Da non dimenticare anche le altre peculiarità:
Dopo aver compreso i particolari requisiti di questa membrana impermeabilizzante, scopriamo insieme dove è possibile utilizzarla in modo tale da assicurare le migliori performance.
La particolare formulazione di Licalastic 150 PU garantisce ottime prestazioni negli interventi di impermeabilizzazione e protezione di:
Da non dimenticare che questa membrana può essere utilizzata, in associazione con altri prodotti delle linee Licata, per numerose e differenti tipologie di interventi edili.
A questo punto è fondamentale capire i modi in cui viene impiegato questo tipo di impermeabilizzante.
Licalastic 150 PU è un prodotto monocomponente pronto all’uso, a freddo si stende tal quale (sia a rullo sia a pannello sia a spruzzo) riducendo le difficoltà e i ritardi della posa in opera.
La base di questa membrana è formata da resine idrorepellenti in modo tale da garantire ottime resistenze meccaniche e chimiche, anche in condizioni meteorologiche estreme. Non a caso, il tempo di insensibilizzazione alla pioggia è di appena 6 ore!
L’importante è assicurarsi che il massimo tenore di umidità del sottofondo non sia > del 5%.
Per ulteriori informazioni riguardo Licalastic 150 PU è possibile scaricare il depliant oppure consultare la scheda tecnica del prodotto sul nostro sito.