La storia della licata S.p.A. risale alla fine degli anni ‘60, in Svizzera, dove il fondatore dell’azienda acquisisce una profonda esperienza nel settore dei rivestimenti in pasta e in polvere e dei sistemi a cappotto. Sulla scia dell’esperienza svizzera, nasce negli anni ‘80, nell’entroterra siciliano, la Licata+Greutol. Sul finire del secolo scorso l’azienda, che negli anni si è affermata nel sud Italia e a Malta per la qualità dei prodotti e mossa da uno spirito imprenditoriale inarrestabile, si amplia con un nuovo stabilimento dotato di impianti all’avanguardia. Ha inizio il cammino dell’azienda verso nuovi e stimolanti percorsi, la licata S.p.A..
II colore è emozione: riaccende nella memoria ricordi, sensazioni… Rosso e bianco sono i colori identificativi della licata S.p.A. che fa del colore la sua essenza. La scelta non è casuale. Il rosso richiama la passione, che anima l’azienda in ogni fase, dalla progettazione alla produzione, e il bianco allude alle pagine del libro a cui l’azienda affida la sua storia, una storia in continuo divenire. Lo spirito di squadra è la sua forza, chi ne fa parte si sente protagonista nella realizzazione della missione aziendale: COSTRUIRE, RICOSTRUIRE, RECUPERARE. Forti del passato e con lo slancio verso l’innovazione. Sul dialogo tra passato e futuro l’azienda costruisce la propria identità: proiettata verso l’innovazione con una salda sinergia tra le esigenze di eco-compatibilità, economicità, funzionalità e comfort abitativo.
La ricerca e lo sviluppo sono un impegno costante della licata S.p.A. che investe in tecnologie innovative e in personale aggiornato e specializzato. I laboratori svolgono non solo un approfondito lavoro di analisi delle materie prime in entrata e dei materiali finiti, ma sono rivolti all’elaborazione di soluzioni a passo con i tempi e che rispondano all’esigenza, sempre più impellente, di scelte sostenibili che sappiano integrare alla tutela dell’ambiente funzionalità ed economicità. Gli impianti sono all’avanguardia e assicurano all’intera filiera produttiva rapidità ed efficienza.
La scelta accurata delle materie prime unita all’impiego di una tecnologia all’avanguardia concorre alla realizzazione di prodotti finiti che rispettano alti standard di qualità. Enti di certificazione nazionale ed europea vengono costantemente chiamati in scena per l’ultimo importantissimo atto: la certificazione della qualità del prodotto secondo le più recenti normative in materia. Un riconoscimento di affidabilità e una garanzia per il cliente.